Paolo SALIPANTE
Specialità Osteopatia Pediatrica

Dal 2005, mi sono sempre prefissato lo scopo di avere a che fare con la salute delle persone. Il trattamento osteopatico è un valido supporto per il mantenimento di tale condizione e un aiuto valido nell’accompagnare le delicate fasi di cambiamento,
in particolare mi occupo di:
• gravidanza
• parto
• allattamento
• crescita dei bambini senza tralasciare tutte le problematiche
a cui l’organismo può andare incontro durante la vita

CONTATTI
tel. +393495435553
do.psalipante@gmail.com

OSTEOPATIA BIODINAMICA
Un approccio delicato adatto a tutte le età, dal neo- nato alla persona anziana.
Le fasce (tessuto connettivo), giocano un ruolo fondamentale nell’equilibrio dell’organismo connettendo tutti gli organi e i comparti del corpo tra di loro in soluzione di continuità per garantire uno stato ottimale integro e in equilibrio. Sarà opera dell’osteopata ricreare l’ambiente giusto per facilitare l’organismo alla guarigione.
Valutazione e trattamento
Come Osteopata valuto i movimenti dei tessuti e dei fluidi corporei, appoggiando delicatamente le mani (principalmente su cranio, sacro, colonna, caviglie, ventre).
In questo modo ristabilisco le funzioni della linfa, dei liquidi intra ed extra cellulari e ancora cefalo-rachidiani, riequilibrando l’organismo non solo dal punto di vista del sintomo.
OSTEOPATIA E SPORT
Prevenzione e trattamento di traumi e sovraccarichi funzionali sia di atleti amatoriali che di atleti professionisti.
OSTEOPATIA CRANIALE
Si agisce sulla struttura e sul liquido che circonda il sistema nervoso centrale, importante per la mobilità e la motilità del cranio.
OSTEOPATIA E PEDIATRIA
E’ molto importante trattare il neonato dopo il parto (naturale o cesareo). Durante il parto i tessuti trattengono in memoria gli eventi e l’esperienza della nascita. L’osteopata può agire in modo preventivo per evitare, alleviare e migliorare l’instaurarsi di diverse problematiche dai primissimi giorni di vita del neonato.
OSTEOPATIA E ODONOTIATRIA
Il trattamento osteopatico si pone capace di eliminare alterazioni della postura mandibolare e linguale (male occlusioni, bruxismo, cefalee, vertigini, etc…)
Quando serve:
• disfunzioni neonatali strutturali e/o funzionali
• disturbi comportamentali nel bambino
• gravidanza e post-parto
• alterazioni del sistema immunitario
• alterazioni del sistema endocrino
• disturbi osteoarticolari e viscerali
• anomalie cranio-facciali
• squilibri post terapie farmacologiche (antibiotici, chemioterapici, radioterapici, vaccini, anestesie, ecc…)
• Stress, Ansia, Depressione, Menopausa