Dott.ssa Silvia MOZZONE
Osteopata D.O.MROI Laurea in Infermieristica
Terapeuta Complementare

Laureata nel 2007 in Infermieristica presso l’Università degli Studi di Torino.
Ha lavorato 12 anni presso l’Unità Spinale della Città della Salute e della Scienza, dove si è occupata di riabilitazione, formazione, ricerca nell’ambito delle lesioni midollari.
Successivamente si sono diplomata in Osteopatia presso l’Istituto SOMA Milano ed è Membro del Registro Osteopati Italiani dal 2019. Si è specializzata in integrazione e utilizzo di terapie complementari al Master di Medicina Moderna e presso la Scuola Terapeuti Complementari di Torino.
E’ specializzata nelle problematiche dell’area sacrale (intestino, vescica, pelvi). Sta seguendo una formazione post graduate specifica per la cura della salute della donna presso SOMA Milano.
Utilizza approcci che lavorano sul piano della causa.

CONTATTI
tel. +393335390895
info@silviamozzone.it

L’Osteopatia è un approccio terapeutico che utilizza tecniche manuali per promuovere la salute delle persone.
I principi chiave della filosofia osteopatica sono:
• Il corpo è un’unità; la persona è un’unità di corpo, mente e spirito.
• Il corpo è capace di autoregolazione, di autoguarigione e di conservazione della salute.
• La struttura e la funzione sono in relazione reciproca.
Ogni singola parte del corpo è in grado di interagire con il sistema intero attraverso il movimento che è la cartina tornasole della qualità della vita e della salute.
L’osteopata può aiutarti a prevenire o affrontare numerose problematiche:
• muscolo scheletriche (dolori articolari, lombalgia, cervicalgia, ecc.)
• gastro-intestinali (reflusso, stipsi, tensioni addominali, ecc.)
• uro-genitali (dolore pelvico, dolori mestruali, amenorrea, ecc.)
• neurologiche (insonnia, cefalea, dolore cronico, ecc.)
• circolatorie (congestioni venose o linfatiche, ecc.)
Sono diverse le tecniche che utilizzo e variano in relazione alla persona, al fine di valorizzare e sostenere la salute in ogni fase della vita.